“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria [cfr. art.111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell’autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all’autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s’intende revocato e privo d’ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.”
Istituto Tecnico per il Turismo “Livia Bottardi” di Roma
Nome Docenti Referenti/ classe Margherita Barone- Ilenia Sabelli
Titolo del progetto di Educazione civica: Percorso di educazione alla cittadinanza digitale
Scheda di Accompagnamento ( link)
#digitale, #cittadinanzadigitale, #debate, art.connesso: art.3
Istituto Tecnico Economico Statale “Ferdinando Galiani” di Napoli
Nome Docenti Referenti/ classe prof. Simona Saporito -alunni
Titolo del progetto di Educazione civica: Un’Europa senza frontiere. L’immigrazione dopo la decolonizzazione
Scheda di Accompagnamento ( link)
#immigrazione, #integrazione sociale, #libertàdimovimento, #dirittodiasilo,#uguaglianzaformaleesostanziale artt.connessi: 2,3,19
Istituto d’Istruzione Superiore “Via dei Papareschi” di Roma
Nome Docenti Referenti/ classe proff. Lorena Lorenzelli, Antonella D’Alessandro, Maria Gabriella Ratto 2BU Liceo Scienze Umane opz. Economico Sociale
Titolo del progetto di Educazione civica: Libertà è partecipazione
Scheda di Accompagnamento ( link)
Lavoro buona pratica ( link)
#libertà, #libertàdireligione, #sicurezza,#privacy artt.connessi:15, 19,